![]() HONG KONG di Maurizio Toni Foto 1 di 51 ![]() Walking in Hong KongPartiti da Roma alle 13,45 con la Lufthansa e con mezz'ora di ritardo sulla tabella di marcia, atterriamo a Francoforte con una ''planata'' abbastanza ''sportiva'' del giovane pilota che forse voleva recuperare il ritardo. Mi rimane difficile rimanere rilassato in aereo benché rimanga il mezzo più sicuro e affascinante. E da lì, altre 12 ore di volo ci attendevano. Sto scrivendo dal gate A65 e sotto di noi troneggia il nostro Boeing 747.
Decolliamo alle 18 ed è sempre una botta d'ansia. A 9700 metri di altitudine mi leggo riviste di fotografia e quant'altro per far passare le 12 ore che non passano mai! Ci hanno servito un aperitivo (misero) ma gradito. Nota positiva, la birra è ottima. Cena a base di pollo, verdure, riso e salse varie. Voto 6. In questo momento stiamo sorvolandola Russia all'altezza di Tula. Popolazione all'interno dell'aereo, mista con prevalenza di occidentali su orientali, considerando che Hong Kong è uno scalo per altre destinazioni. Finalmente alle 10,30 vediamo la città di HK sotto di noi e l'atterraggio è perfetto. Piove e non credo che nei prossimi giorni il tempo sarà migliore. Dopo aver preso un efficientissimo treno arriviamo a Central, cuore di HK e da lì si sviluppa la MTR (Mass Transit Railway) una serie di linee di metropolitana incredibilmente pulita, veloce e sicura. Con la Octopus, una carta acquistabile e ricaricabile ovunque, si viaggia in metro, in autobus, in treno, sui traghetti e si può pagare all'interno della maggior parte dei negozi. Questa è organizzazione. Saliti su uno dei migliaia red taxi, ci dirigiamo a Sheung Wan dove alloggiamo in un appartamento al 22esimo piano, dove scopriamo lo skyline. Fantastico. Constatiamo subito che l'umidità è pazzesca (quasi il 95%) e si fa fatica a respirare, e tutto ciò si contrappone alla micidiale aria condizionata che è presente ovunque, dai taxi ai negozi, dai centri commerciali alle baracche, dai ristoranti ai traghetti. Micidiale! Hong Kong si presenta subito nella sua peculiarità più importante e affascinante. Il contrasto. Il contrasto tra la ricchezza e l'opulenza e la miseria intrisa di dignità. Fantastici grattacieli di cristallo adagiano le loro fondamenta a ridosso di baracche piene di chincaglierie o mercati stragonfi di vestiario, borse, scarpe e ninnoli vari e dove ogni cosa è contraffatta a regola d'arte. Anche questo è HK! Sette milioni di persone che ogni giorno si sfiorano tra le strade brulicanti di taxi rossi, lussuose berline e carretti pieni di niente se non della dignità di chi li trascina. Una corsa con un taxi costa dai 25 ai 35 hk dollars, equivalenti a 2,5/3,5 euro. Una sciocchezza. Abbiamo visitato il tempio di Man Mo (civile e marziale) che è uno dei più visitati e antichi di HK ed è dedicato a due divinità, Man Cheung che è stato uno statista (civile appunto) e Kwan Yu, un soldato adorato come un dio, il quale gode di grande popolarità. Kowloon è la parte peninsulare di HK ed è collegata oltre che dai ferry e imbarcazioni varie, dalla metro che la congiunge passando sotto il mare e altrettanto vale per la strada. Tsim Sha Tsui costeggia il porto naturale più suggestivo del mondo ed è la parte più turistica di HK, piena di negozi, bar, centri commerciali...insomma l'apice della frenesia e del consumismo, e tutte le sere alle 20 si può ammirare lo skyline di Central esplodere di mille luci colorate, laser e fuochi incredibili. Uno spettacolo unico! |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 1 2 3 4 5 Dati del viaggio Walking in Hong Kong Destinazione: Hong Kong Passaporto turistico Maurizio Toni Professione: Maurizio Toni è un fotografo di reportage sociale e con lo stesso stile realizza servizi fotografici matrimoniali unendo il fotogiornalismo al fashion. contatto email: visita il suo sito web: Altri viaggi pubblicati:
|
|
ARCHITETTURA&VIAGGI è una realizzazione di Sonia Piazzini e Francesco Pinzani. Tutti i contenuti quali logo, impostazione grafica, testi e fotografie sono di proprietà esclusiva degli autori del sito. Pertanto ARCHITETTURA&VIAGGI ed i suoi contenuti NON sono utilizzabili liberamente per scopi commerciali in quanto protetti dalle leggi italiane e internazionali sul diritto di autore.
|