I cinque borough di New York City
New York è divisa amministrativamente in 5 borough o distretti, coincidenti, ai fini giudiziari, con altrettante contee. Ogni distretto si divide poi in numerosi quartieri, molti dei quali con una ben definita identità:
* Manhattan (Contea di New York), è il centro culturale, amministrativo e degli affari. Manhattan è la zona più densamente popolata della città e ospita gran parte dei luoghi, degli edifici e dei grattacieli che la caratterizzano maggiormente. Il celebre quartiere di Harlem ha prevalenza afro-americana.
* Bronx (Contea del Bronx), è l'unico distretto a trovarsi quasi interamente sulla terra ferma (fanno eccezione alcune isole minori). È delimitato a est dal Long Island Sound, a sud dall'East River e a ovest dall'estuario del fiume Hudson. Associato a immagini di povertà e violenza (che non corrispondono del tutto alla realtà dei fatti), è abitato per la maggior parte da immigrati dall'America latina e da loro discendenti, nonché da molti afro-americani. Non mancano, comunque, quartieri ad alto reddito, come Riverdale. Il Bronx è la culla della cultura hip hop e ospita lo stadio dei New York Yankees, il leggendario Yankee Stadium.
* Brooklyn (Contea di Kings) è il distretto più popolato. Fino al 1898 era una città indipendente e ha conservato forti caratteri propri. Dispone di un distretto finanziario e di molte aree residenziali, anche storiche.
* Queens (Contea del Queens) è il distretto più esteso e la contea degli Stati Uniti più varia dal punto di vista etnico. Si affaccia a nord sul Long Island Sound. Prima di unirsi a New York, era composto da piccole città e villaggi, fondati dagli Olandesi. Due dei maggiori aeroporti della città hanno sede a Queens: si tratta del La Guardia Airport e del John F. Kennedy International Airport. Al Queens è situato il leggendario Shea Stadium.
* Staten Island (Contea di Richmond) è un distretto dal carattere residenziale.
Un "sesto distretto" è di fatto costituito da un continuo di città dello stato del New Jersey (tra cui Jersey City, Newark, Hoboken), che essendo disposte sulla riva occidentale del fiume Hudson, si affacciano direttamente sull'isola di Manhattan, estesa sulla riva orientale. Questo "distretto" aggiuntivo non può essere incluso amministrativamente nella città poiché appartenente a un altro stato.