Trump International Hotel & Tower - arch. Adrian Smith (Skidmore, Owings and Merrill), in costruzione - fine lavori prevista 2009
Il Trump International Hotel and Tower, noto anche come Trump Tower di Chicago, è vicino a numerosi punti di riferimento di Chicago, ubicato sul lato nord del fiume Chicago appena a ovest del Wrigley Building e di Michigan Avenue Bridge e appena ad est di Marina City.
Trump ha annunciato che nel 2001 il grattacielo sarebbe diventato l'edificio più alto al mondo, ma dopo gli attentati dell'11 settembre 2001, i piani di costruzione sono stati ridimensionati e la sua progettazione ha subito diverse varianti. Secondo l'attuale progetto, dopo il completamento nel 2009, sarà il secondo edificio più alto negli Stati Uniti (secondo alle Sears Tower), passando sopra l'Empire State Building a New York e l'Aon Center e il John Hancock Center entrambi di Chicago. Essa verrà a sua volta superata dalla Freedom Tower a New York City nel 2014 e dal Chicago Spire nel 2012 di Santiago Calatrava. In totale Trump Tower è alta 356.90 m - misurata al tetto - e 415.10 m misurata all'antenna.
La costruzione comprende lo spazio di vendita al dettaglio, un garage, un albergo, lussuosi condomini residenziali e un ristorante al 16° piano con una splendida vista del Chicago River, del Lago Michigan e dei quattro importanti edifici che fiancheggiano il Michigan Avenue Bridge: Wrigley Building, Tribune Tower, 333 North Michigan e 360 North Michigan.
La progettazione della struttura incorpora tre battute d'arresto, ciascuna delle quali riflette l'altezza di un edificio vicino: la prima è allineata con Wrigley Building, la seconda con le torri di Marina City e la terza con 330 North Wabash Building (precedentemente noto come IBM Plaza).
Indirizzo:
Trump International Hotel & Tower
401 North Wabash Avenue, River North Downtown