Mausoleo di Ho Chi Minh
E' possibile fotografare solo l'esterno del Mausoleo; infatti siamo stati costretti, come tutti i visitatori, a lasciare le borse al banco situato all'interno dell'entrata.
Il Mausoleo di Ho Chi Minh fu costruito tra il 1973 e il 1975 per ospitare la salma imbalsamata del leader vietnamita, contravvenendo alla sua stessa volontà; Ho Chi Minh infatti nel suo testamento, aveva esplicitamente chiesto di essere cremato.
Per entrare al Mausoleo bisogna armarsi di pazienza e incanalarsi nella fila di visitatori che ordinatamente entrano a poco a poco nell'edificio (comunque la fila scorre abbastanza velocemente). All'interno del Mausoleo l'atmosfera è solenne con guardie in uniforme militare bianca, impettite a una distanza di cinque passi l'una dall'altra. E' necessario osservare alcune regole:
- Utilizzare abbigliamento adatto e decoroso (no ai pantaloncini corti, canottiere, ecc.)
- Non portare nulla, borsette, macchine fotografiche (se lo fate verrete probabilmente fermati dalle guardie)
- Mantenere un atteggiamento tranquillo
- Non scattare fotografie
- Non mettere le mani in tasca
- Togliere il cappello
All'interno il percorso intorno alla salma è obbligato e dura pochi minuti.