Complesso del Mausoleo di Ho Chi Minh: Museo Ho Chi Minh
Oggi è giovedì, così decidiamo di visitare il Mausoleo di Ho Chi Minh, dove riposa la salma del leader comunista Ho Chi Minh, colui che ha liberato il popolo vietnamita dal colonialismo. Il mausoleo è aperto tutti i giorni h 8-11 escluso il lunedì e il venerdì e solo nei mesi da dicembre a settembre, perché per tre mesi l'anno la salma del leader viene rimandata in Russia per rifarsi il "make-up". Lo raggiungiamo con due mototaxi. L'entrata al complesso si trova all'angolo fra Pho Ngoc Ha e Pho Doi Can.
Il Complesso del Mausoleo di Ho Chi Minh occupa una vasta area recintata ad ovest del Quartiere Vecchio in cui si trovano parchi, monumenti e pagode ed è davvero affollato perché è diventato un importante luogo di pellegrinaggio per i vietnamiti.
All'interno del Complesso del Mausoleo di Ho Chi Minh si trovano un museo e, accessibili entrambi da un unico ingresso all'interno del complesso, la Palafitta di Ho Chi Minh e il Palazzo presidenziale.
La Palafitta di Ho Chi Minh, costruita secondo lo stile delle minoranze etniche del Vietnam, è il luogo dove il leader visse in modo discontinuo dal 1958 al 1969, mentre il Palazzo presidenziale è un bell'edificio coloniale costruito nel 1906 come palazzo del governatore generale d'Indocina.
La grande struttura di cemento della foto ospita il museo di Ho Chi Minh, con fotografie ed oggetti che narrano la vita e le gesta di Ho Chi Minh, inevitabilmente intrecciate con pezzi di storia vietnamita. In facciata si riconosce il simbolo comunista della falce e martello.