Preah Neak Pean - l'isola centrale
Sicuramente originale nel suo impianto distributivo e nella concezione architettonica e formale rispetto agli altri templi, dai quali si diversifica, Preah Neak Pean, il cui nome significa "tempio del naga intrecciato", è un piccolo tempio buddhista, armonioso nelle proporzioni e perfetto nelle forme, fatto erigere da Jayavarman VII alla fine del XII sec.
Il suo impianto planimetrico è cruciforme: al centro una grande vasca quadrata, utilizzata per riti purificatori, circondata da quattro vasche più piccole, anch'esse quadrate, oggi vuote. Le vasche sono tra loro comunicanti; in origine infatti l'acqua si distribuiva dalla vasca centrale nelle quattro vasche mediante ugelli ornamentali (a forma di testa di elefante, testa di cavallo, testa di leone e testa umana), su ciascuno dei quattro lati della vasca.
Al centro della vasca centrale c'è un'isola artificiale di forma circolare circondata da due naga con le code intrecciate che danno il nome al tempio.