Baray Orientale e Mebon Orientale
Tornando verso Siem Reap, ormai al termine di questa terza giornata di Angkor, ci siamo fermati a visitare il Baray Orientale e Mebon Orientale.
Il Baray Orientale è l'antico bacino idrico, destinato alla irrigazione delle risaie, ora completamente secco, realizzato da Yasovarman I (che regnò dall'889 al 910), di 7*1,8 km di lato, alimentato dallo Stung Siem Reap. Il Baray Orientale costituì la più importante opera pubblica di Yasodharapura (la capitale del regno di Yasovarman I).
Su un'isola al centro del Baray Orientale, sorse il Mebon Orientale, oggi sulla terraferma. Il Baray Orientale è un tempio hindu, eretto per volere di Rajendravarman II (che regnò dal 944 al 968), ed è il classico tempio-montagna sormontato dalle solite torri disposte a quinconce. In origine le pareti delle torri erano ricoperte di stucchi.